I progetti per le scuole

tumblr_okngn7kaeE1v7p6k9o1_1280

“Saremmo peggiori di quello che siamo senza i buoni libri che abbiamo letto,
più conformisti, meno inquieti e ribelli,
e lo spirito critico, motore del progresso, non credo esisterebbe”
Mario Vargas Llosa

Chi sono, per i ragazzi di oggi, gli scrittori?
A questa domanda, se esposta, mediamente rispondono che quanto meno devono essere morti o se va bene, molto ma molto vecchi. Se li immaginano in giacca e cravatta un po’ sciatti, un po’ grigi e tristi che si fanno ciechi sulle sudate carte.
Rapsodia vuole contribuire a ridare agli studenti un’immagine viva degli scrittori, quella che li rispecchia, e quella in cui a loro volta possono rispecchiarsi i giovani, mossi alla fine dalle stesse domande.
Del resto i giovani lettori di oggi, e anche i giovani non-lettori, saranno i lettori di domani, coloro che, se in grado di scegliere autonomamente, faranno sì che ci siano più buoni libri e più cultura.
Nascono così i progetti “Scrittori nelle scuole” e “Letture estive”, progetti a sostegno del Piano di Offerta Formativa di tutte le scuole con particolare riguardo alle medie superiori.