Rapsodia per le scuole

Rapsodia, per le scuole, significa la più ampia e libera scelta di autori che i diversi istituti possono invitare presso la propria scuola per un incontro aperto e dialogante che veda gli studenti come primi protagonisti.

Da dieci anni Rapsodia lavora con tutte le case editrici italiane, dalle più grandi e note, agli editori indipendenti, da Einaudi a Add editore, da Feltrinelli a Sellerio, nessuno escluso, e ha contatti con tanti tra i più importanti scrittori italiani.

Anno per anno seleziona, in un fitto lavoro con gli insegnanti con cui da anni collabora, le proposte migliori che si affacciano sulla scena editoriale.

Ogni singolo passaggio del progetto viene seguito con la più attenta cura: dal contatto con l’editore per verificare la disponibilità degli autori fino al momento in cui, a data concordata, lo scrittore entra nell’istituto, garantendo la più assoluta gratuità per l’istituzione scolastica.

Diventando negli anni una realtà sempre più riconosciuta ultimamente ha organizzato incontri con nomi di grande risonanza sia nazionale che internazionale anche all’interno di Palasport o teatri in collaborazione con i comuni della Romagna.

Rapsodia è una realtà indipendente che ricopre i diversi ruoli necessari per la messa in atto del progetto: in quanto libreria in grado di fornire ogni libro di ogni editore con consegna direttamente presso la scuola, a organizzatore logistico e culturale, lavorando da anni anche a diversi festival e rassegne letterarie in varie zone di Italia.